
(Italiano) MASTER IN ODONTOIATRIA DIGITALE
Course detail
Duration | 7 incontri da 3 giorni ciascuno |
---|---|
Course Type | Master di II Livello |
Location | Lucca |
- Description
- Additional information
- (Italiano) Relatori
- (Italiano) Programma e Moduli
- (Italiano) Luogo
Description
Additional information
Duration | 7 incontri da 3 giorni ciascuno |
---|---|
Course Type | Master di II Livello |
Location | Lucca |
(Italiano)
- Christian Coachman
- Alessandro Cucchi
- Luca Goisis
- Mario Imburgia
- Henriette Lerner
- Giuseppe Luongo
- Fabrizia Luongo
- Luigi Stefanelli
- Carlo Mangano
- Francesco Mangano
- Fernando Zarone
- Luigi Di Stefano
- Matteo Valoriani
- Riccardo Scaringi
- Simona Tecco
- Francesco Grecchi
- Adriano Piattelli
- Umberto Zanetti
(Italiano)
Modulo 1: Raccolta Dati 3D
Primo incontro 15 – 17 Settembre 2022
Secondo incontro 20-22 Ottobre 2022
- Fotocamere digitali, come usarle e quali sono le migliori per l’odontoiatria.
- Obiettivi, quali sono e quali usare in studio.
- Fuoco, tempo di esposizione, ISO.
- Fonti di illuminazione, tutti i tipi di flash e quali usare.
- Sfondi, polarizzazione, sottoesposizione; trasmettere il colore al 100%.
- Hands on
- Foto del viso, volti naturali 100%.
- Foto intraorali, utilizzo dei retrattori, contrasti, guanti neri, effettuare uno status.
- Aumentare la percezione del vostro lavoro, foto live e artistiche.
- La radiologia 3D: la Cone Beam (CBCT),principi fondamentali ed applicazioni cliniche .
- La CBCT ed i software di intelligenza artificiale: dalla diagnosi assistita al paziente virtuale
- Principi generali dell’impronta ottica.
- Caratteristiche dei principali scanner presenti sul mercato.
- Accuratezza e precisione.
- Tecnica di scansione in protesi fissa.
- Scan bodies e tecniche di scansione in implantoprotesi.
- Scanner facciali.
- La condilografia digitale:principi fondamentali ed applicazioni cliniche
- Realtà virtuale e realtà aumentata: principi fondamentali ed applicazioni cliniche
- Hands-On La rilevazione dell’impronta ottica nelle diverse condizioni cliniche e con diversi scanner intraorali.
Modulo 2: La Protesi Digitale
Terzo incontro 10-12 Novembre 2022
Quarto incontro 15-17 Dicembre 2022
- Il restauro protesico fisso del dente naturale nell’era digitale: dalla scansione intraorale all’applicazione clinica, passando per le fasi di laboratorio
- I materiali per il restauro protesico nell’era digitale: proprietà meccaniche, estetiche e comportamento biologico
- Il restauro protesico fisso su impianti nell’era digitale: dalla corona singola alla full arch
- Nuove soluzioni per il restauro protesico chairside. Principi fondamentali ed applicazioni cliniche + HANDS-ON
- Il digital smile design (DSD): principi fondamentali ed applicazioni cliniche + HANDS-ON
- La fresatura ed i software di CAM: principi fondamentali e soluzioni sul mercato
- I fresatori oggi. HANDS-ON
- La stampa 3D delle resine e delle ceramiche: principi fondamentali ed applicazioni cliniche
- La stampa 3D: HANDS-ON
- La stampa 3D dei metalli (laser sintering): principi fondamentali ed applicazioni cliniche. Impianti dentali root-form, sottoperiostei, maxillofacciali
- Le meshes custom-made nella rigenerazione ossea
- Gli impianti sottoperiostei nel trattamento delle gravi atrofie
Modulo 3: La Chirurgia Guidata
Quinto incontro 19-21 Gennaio 2023
Sesto incontro 16-18 Febbraio 2023
- La chirurgia implantare guidata statica: dalla raccolta delle informazioni alla formulazione della diagnosi e del piano di trattamento
- La chirurgia guidata. HANDS-ON
- La chirurgia implantare guidata statica: dalla fabbricazione delle guide chirurgiche all’esecuzione clinica
- La chirurgia implantare guidata statica: LIVE SURGERY E CARICO IMMEDIATO
- La chirurgia implantare guidata nei casi complessi: presentazione casistica clinica + HANDS-ON
- La chirurgia implantare guidata per l’implantologia zigomatica: principi fondamentali ed applicazione clinica
- La chirurgia guidata zigomatica: HANDS-ON
- La chirurgia implantare guidata dinamica: principi fondamentali ed applicazione clinica
- La chirurgia implantare guidata dinamica: HANDS-ON
- La rigenerazione ossea guidata con scaffolds custom-made: biologia dei materiali, principi fondamentali ed applicazioni cliniche + HANDS-ON
Modulo 4: Ortodonzia e Gnatologia Digitale
Settimo incontro 23-25 Marzo 2023
- L’ortodonzia digitale: principi fondamentali ed applicazioni cliniche + HANDS-ON
- Il setup safe-bone e gli allineatori + HANDS-ON
- Lo studio dell’articolazione temporo-mandibolare nell’odontoiatria digitale
- La condilografia digitale nel paziente disfunzionale + HANDS-ON
(Italiano) ricerca (Italiano) Relatori di alto calibro.
(Italiano) accreditamento (Italiano) Evento accreditato ECM.
(Italiano) interazione (Italiano) Il Networking è fondamentale ad ogni evento.
(Italiano) ospitalità (Italiano) Ogni location è studiata in ogni dettaglio.
CONTACT A SPECIALIST
Request a quote
Get advice immediately on products, services or to develop a custom project based on your needs.